Tour code: TAH6
Sei arrivato in Costiera Amalfitana con l’intento di rilassarti in uno dei bellissimi resort e goderti le strade dei suoi piccoli villaggi, passeggiando tra negozi di souvenir e negozi di abbigliamento, ma se hai mezza giornata disponibile e sai di essere vicino a Pompei, è quasi impossibile non visitare uno dei siti archeologici più importanti del mondo.
Il team di archeologi, guidati dal supervisore archeologico della regione Campania, ha portato alla luce, con molto lavoro, l’intera città greco-romana che fu sepolta dalle ceneri del Vesuvio nel 79 d.C. Scoprirai quanti edifici, statue e attrezzi finemente affrescati per uso quotidiano testimoniano usi, costumi e abitudini alimentari della vita oltre 2000 anni fa. Pompei è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO e sicuramente molte altre cose sono sepolte dalle ceneri sotto la nuova città. Mentre sarai agli scavi, (la durata è di circa 2 ore), il tuo autista ti aspetterà per poi riprenderti al punto d’incontro. Il nostro consiglio è di visitare il sito affidandoti a una guida locale (con un costo aggiuntivo). L’autista fornirà i dettagli. In questo modo, è possibile visitare gli scavi in pace visitando i luoghi più importanti senza perdersi tra i sentieri. In ogni caso, acquistando il biglietto d’ingresso ti verrà fornita una mappa del sito archeologico
Incluso:
-
- Veicolo di lusso con aria condizionata
- Autista professionista bilingue
- Tutte le tasse, il parcheggio, il pedaggio, il carburante e la diaria per il conducente.
Informazione Generale:
-
- Disponibile: tutto l’anno
- Durata del tour: 5 ore
- Posizione di partenza: il tuo alloggio ad Amalfi
- Ora di partenza (suggerito): 8.00 del mattino
Non Incluso:
-
- Pasti e bevande,
- Mancia (facoltativo)
- ingressi e guida turistica autorizzata – se non diversamente specificato
Note:
-
- Ci riserviamo il diritto di modificare l’ordine in cui visitiamo i siti.
- Questo tour potrebbe essere abbreviato a causa delle condizioni del traffico.
- Vi consigliamo di prenotare una guida autorizzata per visitare i siti archeologici e i musei